Giornata mondiale dell'acqua 2021: l'acqua potabile sicura è un salvavita
Per la Giornata Mondiale dell'Acqua di quest'anno (22 marzo), esploriamo il tema della valorizzazione dell'acqua. Questo aspetto è stato chiaramente illustrato dall'installazione di una delle nostresoluzioni di filtraggio dell'acqua C1 nella scuola primaria di Ubena in Tanzania. Dall'installazione nel 2019, gli studenti, gli insegnanti e la comunità in generale hanno sperimentato in prima persona il valore dell'accesso all'acqua potabile. I tassi di frequenza degli studenti e i voti accademici sono migliorati drasticamente, i tassi di malattie infettive trasmesse dall'acqua sono diminuiti e il denaro e il tempo risparmiati grazie al facile accesso all'acqua potabile hanno permesso di investire ulteriormente nell'istruzione degli studenti.
Noi di LifeSaver crediamo che tutti debbano avere accesso all'acqua potabile e nei prossimi tre mesi prevediamo di installare altre otto soluzioni di filtraggio C1 in Tanzania, in collaborazione con African Aqua Solutions. La prima installazione avverrà presso la scuola secondaria collegata alla scuola primaria di Ubena.
In Tanzania, 24,6 milioni di persone vivono ancora senza acqua potabile e si stima che il Paese spenda il 70% del suo budget sanitario per curare malattie prevenibili legate all'acqua, ai servizi igienici e all'igiene. Nonostante questi investimenti, ogni anno 4.000 bambini sotto i cinque anni muoiono a causa di malattie trasmesse dall'acqua e diarrea. La mancanza di servizi igienici adeguati fa sì che l'acqua si contamini facilmente ma, poiché spesso è impossibile capirlo solo guardandola, le persone non hanno modo di sapere se l'acqua che raccolgono è sicura da bere.
Oltre ai rischi per la salute, le donne e le ragazze sono di solito responsabili della raccolta dell'acqua per la loro famiglia e spesso devono camminare per chilometri per trovare una fonte d'acqua. Il tempo trascorso a raccogliere l'acqua impedisce loro di frequentare la scuola, impedendo di acquisire l'istruzione necessaria per aumentare le prospettive di lavoro e spezzare il ciclo della povertà.
Nel primo anno successivo all'installazione del C1, la scuola primaria di Ubena è entrata nelle prime dieci scuole della regione e ora è tra le prime tre. La frequenza degli studenti si è trasformata: ora la scuola raggiunge un tasso di frequenza del 96%. Gli studenti sono anche più produttivi in classe, perché non passano il tempo fuori dalla scuola a raccogliere l'acqua per la casa e, grazie al fatto che la scuola fornisce un litro e mezzo di acqua purificata in più al giorno per ogni bambino da portare a casa e condividere con la famiglia, i genitori sono incentivati a mandare i figli a scuola. Grazie all'invio dell'acqua a casa con gli studenti, il tasso di malattie infettive causate dall'assenza di acqua potabile, come il colera e il tifo, è diminuito anche nella comunità in generale.
Ora che hanno accesso all'acqua potabile, gli insegnanti e gli studenti della scuola non devono più acquistare secchi d'acqua e questo ha permesso di destinare i fondi ad attività più arricchenti e costruttive. Inoltre, poiché ora gli insegnanti hanno meno probabilità di soffrire essi stessi di malattie trasmesse dall'acqua, sono più in grado di investire il loro tempo nell'istruzione dei loro alunni.
Le nostre soluzioni di filtrazione dell'acqua C1 possono purificare fino a ben 500.000 litri d'acqua con la semplice pressione di un rubinetto. La sua tecnologia di ultrafiltrazione rimuove almeno il 99,99% dei virus, dei batteri e delle cisti pericolose dall'acqua contaminata, senza bisogno di energia o di sostanze chimiche, il che la rende una soluzione ideale per le aree in cui le risorse sono limitate. Il C1 richiede semplicemente che l'acqua sia stoccata a 2 metri di altezza per generare una pressione sufficiente a far passare l'acqua non trattata attraverso la cartuccia di ultrafiltrazione.
Per saperne di più sull'installazione del C1 presso la scuola primaria di Ubena, guardate questo video: https://www.youtube.com/watch?v=WXsID8d3x5c
Lascia una risposta
Compilate il modulo sottostante e vi risponderemo entro 24 ore.